-
Febbraio a Roma
Cosa fare a febbraio a Roma, il mese del Carnevale, dei coriandoli e delle stelle filanti. Il secondo mese dell’anno, quello in cui ci si inizia a riprogettare verso la primavera, la si…
-
Armare, Callegari colpisce ancora
Ristorante di cucina romana di Pesce in zona Cipro Armare è il nuovo ristorante di pesce di Stefano Callegari, in Via Cipro quasi di fronte a Romanè di cui vi ho già parlato…
-
Marziali in Via Po’: cucina romana e non solo
Marziali è il ristorante perfetto per i pranzi di lavoro ma adatto anche a colazioni e merende Marziali in Via Po’ è uno dei due ristoranti dei F.lli Marziali, l’altro è in Piazza…
-
Esselunga a Roma: non solo supermercato
In Via Tomacelli è anche ristorante Vedere la Esse di Esselunga a Roma per me è un miraggio. Io da buona milanese ho una predilezione per l’Esselunga, si la elle apostrofata è d’obbligo…
-
Il Covino: l’aperitivo perfetto nel quartiere Prati
Il Covino, l’enoteca accogliente an due passi dal Vaticano L’aperitivo per me, milanese d’origine, è sacro e Roma mi ha anche abituato a goderne all’aperto, magari su una bela terrazza con vista sulla…
-
Bistrotbio: un’ottima scoperta
Bistrotbio, al Casaletto nella Valle dei Casali Bistrotbio è il ristorante guidato da Micaela Di Cola nel cuore della Valle dei Casali. Tra Colli Portuensi e il quartiere Gianicolense è una riserva naturale…
-
Dicembre a Roma: ecco cosa fare!
Cosa fare a Dicembre a Roma? La capitale si riempie di luci e si veste a festa. Le piazze principali e i palazzi storici verrano adornate in stile natalizio con luci e addobbi.…
-
Lo Chalet del Lago ad Anguillara
Una gita fuori porta ad Anguillara Novembre, giornata di sole, passeggiata sul lungo lago di Anguillara. Ci sono le bancarelle e tanti barettini in cui fermarsi a fare l’aperitivo. E’ molto rilassante. Ma…
-
Panini alle olive (ricetta rivisitata)
Ecco la ricetta dei panini alle olive. INGREDIENTI: PROCEDIMENTO PER I PANINI ALLE OLIVE: Sciogliamo il lievito in acqua tiepida. Setacciamo la farina e mescoliamo con l’acqua. Impastiamo il composto fino ad ottenere…
-
Novembre a Roma
Cosa fare a Novembre a Roma quando inizia ad arrivare il freddo. Per la tradizione e per scaramanzia è tempo di comprare il primo panettone. E allora perchè non andare da Trimani in…
-
Torta allo yogurt
Divano, serie tv, tisana e torta allo yogurt. Eccoci alle porte di Novembre, la temperatura inizia a rinfrescarsi e i colori iniziano a scaldarsi. Le foglie di quel classico colore autunnale sulle tonalità…
-
Circolo Vittorio: il ristorante retrò in zona Esquilino
In zona Esquilino a due passi dalla stazione Termini si trova il circolo Vittorio. A colpo d’occhio appena si entra vi sembrerà di essere in un paese esotico in un epoca lontana. L’ambiente…
-
Sambamaki
Il mio ristorante sushi-brasiliano preferito Da Sambamaki in zona Prati sono andata la prima volta pensando che fosse un ristorante Giapponese. Una volta li, dopo una prima occhiata al menù, ho capito che…
-
I miei due posti del cuore in zona Prati-Vaticano
Amanti della cucina unitevi… e mangiate. Oggi vi racconto dei ristoranti che amo maggiormente in zona Prati-Vaticano a Roma e di cui non mi stancherei mai. Cucine diverse ma ottima qualità. Spaziamo dalla…
-
Cosa fare ad Ottobre a Roma
Consigli per divertirsi e passare del tempo piacevole nella capitale. Dopo più di due anni di assenza siamo di nuovo online con una faccia nuova, un logo ridisegnato e un rinnovamento totale ma…
-
Firenze in due giorni
Cosa guardare e dove mangiare a Firenze in un week end Ho passato il week end di Ferragosto a Firenze, era un viaggio che desideravo fare da tempo e complice il periodo attuale…
-
L’Ora d’Aria di Marco Stabile a Firenze
Una fuga sublime tra i vicoli fiorentini con una stella Michelin L’ora d’aria è il perfetto equilibrio tra la tradizione toscana e l’innovazione della cucina moderna. La cena comincia proprio con il cameriere…
-
Il Convivio Troiani
Una stella Michelin a Roma Il Convivio Troiani in Via dei Soldati 31 è a due passi da Piazza Navona a Roma; unisce il gusto della tradizione con l’innovazione della cucina moderna. E’…
-
American Burger Buns, ecco come prepararli
Un po’ di America a casa nostra Anche oggi vi faccio viaggiare, andiamo oltreoceano, e prepariamo un vero American Burger buns. Avete presente il classico panino gigante con dentro l’hamburger che vediamo sempre…
-
Bagels: ecco come prepararli
La ricetta dei bagels Una delle cose che più amo mangiare quando siamo all’estero durante i nostri viaggi sono i bagels con il salmone. Se ci sono potete stare sicuri che sceglierò quelli…
-
Crostata con mele, crema e cannella
Oggi vi parlo di una torta che faceva sempre mia nonna quando ero piccola, la crostata con mele, crema e cannella. La ricetta è quella che usava lei e devo dire che è…
-
Crostata al cioccolato e banana
In questi giorni di chiusura totale e di carenza di rapporti umani bisogna coccolarsi e consolarsi con il cibo, e perchè non farlo con una bella crostata al cioccolato e banana? I social…
-
Cous cous marocchino con verdure
La vera ricetta del cous cous Eccomi di nuovo qui per raccontarvi una nuova storia di cucina, oggi parliamo del cous cous marocchino. Il cous cous è un piatto gustoso che si prepara…
-
Orchidee: come curarle al meglio
Tutti i segreti per avere delle orchidee belle e sane Le orchidee sono delle piante erbacee perenni e come quasi tutti sanno sono originarie delle aree tropicali e subtropicali dell’Asia e del Sudamerica.…
-
Torta alle mele
Come preparare una torta alla mele sfiziosa e soffice in modo veloce e divertente. Siamo tutti a casa per questa quarantena forzata e come tutti abbiamo visto sui social chiunque si sta sbizzarrendo…
-
Tortine alla vaniglia
Oggi prepariamo delle piccole tortine alla vaniglia ricoperte di zuccherini. Sono un’ottima alternativa alla classica torta da presentare ad un compleanno o ad un evento. Sono buone e comode da servire perché già…
-
SERGIO LEONE IN MOSTRA ALL’ARA PACIS DI ROMA
All’Ara Pacis di Roma ancora per due mesi, fino al 3 maggio, la grande mostra dedicata a Sergio Leone, uno dei cineasti italiani più conosciuti al mondo, che con la propria estetica ha…
-
Wroclaw: la città degli gnomi in Polonia
Cosa vedere nella città Polacca Wroclaw, conosciuta anche come Breslavia, si trova nella Polonia occidentale sulle sponde del fiume Oder. E’ un posto tranquillo e vivibile; molto romantico con le sue passeggiate lungo…
-
Dubai: il regno del lusso
Ho amato follemente questa città per il senso di sicurezza che trasmette e per le possibilità che offre. E’ la città del futuro, e se molti pensano che sia troppo finta si sbagliano;…
-
La ricetta dei Macarons
Oggi prepariamo i tanto amati dolci francesi, tanto richiesti a tutte le feste chic perché sono sia belli da guardare sia buoni. Vediamo insieme la ricetta dei Macarons. Se li servite ad un…
-
Il mio viaggio in Giordania: da Petra al deserto del Wadi Rum
Un mordi e fuggi nel Sud della Giordania Da piccolo andavo spesso a trovare i miei nonni nella loro vecchia casa odorosa di velluto e legno di cedro. Mio nonno aveva un grosso…
-
Ippokrates: il ristorante greco dove trovare la vera Moussaka
Cercate un angolo di vera Grecia a Roma? Ippokrates è il posto giusto, e l’ho scoperto solamente qualche giorno fa, nonostante sia un’appassionata della cucina ellenica, semplice e gustosissima. Complice il fatto, forse,…
-
Il mio week-end a Berlino
Pronti, partenza, si vola: questa volta la destinazione è Berlino.Era una delle città che non avevo ancora visitato ma che desideravo tanto vedere, sia per il fascino che la contraddistingue, di cui tutti…
-
Venezia: la città galleggiante
Oggi vi porto com me a Venezia. Dopo due giorni a Ferrara con mia mamma mi sono spostata sulla città. galleggiante. Ci ero già stata qualche anno fa quando abitavo a Milano ma…
-
Ferrara in due giorni.
Lo scorso week end ho visitato due città dal fascino antico: la prima è Ferrara e la seconda è Venezia. In questo articolo vi parlo della prima; Ferrara è “la città delle biciclette”,…
-
Ferrara: dove mangiare
Nel mio week-end a Ferrara ho scoperto tre posti in cui mangiare bene senza spendere troppo. Sono ristoranti con tre cucine diverse: tipica emiliana e cinese. Se siete a Ferrara e avete voglia…
-
Tirana: cosa vedere in un week-end nella capitale albanese.
Eccomi di nuovo qui a condividere con voi un viaggio fatto qualche settimana fa in compagnia del mio ragazzo; questa volta la meta scelta é stata Tirana, capitale dell’Albania, ad un’ora e venti…
-
Oysteria: i sapori del mare in zona Battistini
Amate le ostriche? Questo é il posto che fa per voi! Io che fino a qualche anno fa dicevo che le ostriche non mi piacevano (senza averle mai assaggiate) ora non posso farne…
-
Hunting Club
Apre al pubblico in zona Balduina Ginger Beer per tutti! Apre al pubblico in Via delle Medaglie d’Oro 426 il sodificio romano di Matteo Razzetti, Luca di Carmine e Alessandro Livulpi. Hunting Club era già…
-
Pizzoccheri della Valtellina
Ecco come cucinarli in modo semplice e veloce! Oggi prepariamo insieme i pizzoccheri, la famosa pasta di di grano saraceno tipica della valle lombarda. Chi di voi non li ha mai assaggiati? Ma…
-
Helsinki
Un giro di due giorni nella capitale finlandese Pronti, partenza, via, direzione Helsinki; eccomi qui a raccontarvi il mio viaggio di due giorni nella capitale finlandese. Vi racconterò ciò che abbiamo visto e…
-
MURAKAMI: la sushi boat che vi farà sognare sotto le stelle
Amanti del mare e del sushi aprite le orecchie: ha aperto la prima sushi boat al mondo e si trova a Ponza. Potrete gustare dell’ottimo sushi sotto le stelle con amici o in…
-
Risotto con nasturzi e formaggio al vino
Ciao amici, oggi torno a parlarvi di cibo, vi racconterò di una nuova ricetta sperimentata qualche sera fa: risotto con nasturzi e formaggio al vino. Il nasturzio ha le foglie leggermente piccanti e donerà…
-
Dolce: per gli amanti delle cheese cake
Romani aprite le orecchie, se siete amanti delle chiese cake, c’è il posto che fa per voi: Dolce. Vicino a Viale Libia è facile da raggiungere. Se non doveste trovare parcheggio ce n’è…
-
Bottegari: il posto giusto per ogni momento della giornata
Ho sempre amato il centro di Roma perchè è un concentrato di emozioni; sono qua da due anni ma ancora non mi sono abituata alla bellezza dei vicoletti nascosti che svelano segreti e…
-
Cacio, pepe e asparagi
Eccomi di nuovo qui a parlare di cucina, questa sera ho sperimentato una ricetta nuova: cacio, pepe e asparagi. Avevo degli asparagi in frigorifero e non volevo cucinare un piatto banale. La voglia…
-
MAGGIO A ROMA: GLI EVENTI DA NON PERDERE!
CONCERTO DEL 1 MAGGIO L’evento musicale più atteso della capitale, condotto da Ambra Angiolini e Lodo Guenzi de Lo stato sociale. Tra gli ospiti troverete: Fatboy Slim, Max Gazzè & Form, Carmen Consoli,…
-
Gli eventi di fine Aprile che non puoi perderti a Roma
Ho deciso di iniziare da oggi una nuova rubrica che vi racconterà gli eventi e le manifestazioni più carine e caratteristiche che si terranno a Roma. Ci sono tantissimi siti che elencano le…
-
Linguine con crema di gorgonzola, mandorle tostate e sesamo nero
Eccoci di nuovo a parlare di cucina, oggi vi propongo un piatto molto saporito: linguine con crema di gorgonzola, mandorle tostate e sesamo nero. Da buona nordica amo i formaggi di ogni genere,…
-
Amsterdam: un viaggio tra i canali
Parliamo ancora di viaggi e di mete meravigliose ma sempre senza uscire dal confine europeo: oggi vi porto ad Amsterdam. E’ uno dei posti che più desideravo visitare e ne sono rimasta molto…
-
Copenaghen: consigli di viaggio – Giorno 3
Il nostro viaggio sta per concludersi ma mancano da vedere ancora delle parti della città molto importanti. Cominciamo andando a vedere la famosissima statua della Sirenetta che come ormai è noto è molto…
-
Copenaghen: consigli di viaggio – Giorno 2
Siamo pronti per la seconda giornata nella capitale danese, vi consiglio di visitare la parte nord del centro città. La prima meta è via Oster Voldgade in cui potete trovare il giardino botanico,…
-
Copenaghen: consigli di viaggio – Giorno 1
Oggi vi parlo di Copenaghen. L’ultimo viaggio di tre giorni che abbiamo fatto alla fine del 2017. Il nostro soggiorno è stato breve ma siamo riusciti a vedere tutte le cose indispensabili e…
-
Rocca di Frassinello: bellezza da assaporare
Oggi facciamo un viaggio in Toscana: andiamo nella tenuta di Rocca di Frassinello. Tra Bolgheri e Scansano si nasconde una tenuta vinicola molto particolare che gli amanti del settore non possono non conoscere.…
-
Vellutata di patate dolci con chips di pecorino!
Eccoci con un nuovo piatto autunnale caldo e gustoso: la vellutata di patate dolci con chips di pecorino! E’ il periodo delle vellutate e io le propongo perché amo prepararle e gustarle cercando…
-
Riso con tonno e guacamole
Eccoci pronti per preparare insieme una nuova ricetta: riso con tonno e guacamole. E’ un piatto che adoro perché amo il pesce e amo l’avocado; sono due ingredienti che abbinati si sposano alla…
-
Vellutata di zucca piccante
Il freddo sta arrivando e avvolti nelle coperte di pile abbiamo voglia di gustare piatti caldi che ci coccolino. Siamo nel mese per eccellenza della zucca e allora perché non sbizzarrirsi con mille…
-
Pasticcini di Halloween
Buongiorno a tutti gli amici affamati che mi seguono, ci stiamo avvicinando alla notte delle streghe e io ho preparato dei pasticcini di Halloween perfetti per le vostre feste. Sono delle buonissime tartellette…
-
Colmar: il gioiello dell’Alsazia
Oggi parliamo di Colmar, una delle città più belle e caratteristiche dell’Alsazia, poco distante da Mulhouse e facilmente raggiungibile in treno. Se siete in vacanza nelle vicinanze non potete non fermarvi in questa…
-
Crostata con confettura di ciliegie e cioccolato fondente
E’ iniziato l’autunno e io non ho perso tempo e mi sono subito raffreddata. Sono già in via di guarigione ma ho passato due giorni completamente senza voce. La verità è che qua…
-
Cookies con gocce di cioccolato
Rieccomi dopo questa lunga pausa estiva pronta e carica per raccontarvi nuove ricette deliziose, prepariamo i cookies con gocce di cioccolato! Oggi ho voglia di dolcezza e per questo motivo mi sono coccolata…
-
Cous cous fresco con orata, zucchine, pomodorini, capperi e olive
Oggi prepariamo il cous cous con i sapori del sud che amo tanto. Quello di oggi è un piatto a base di pesce che apporta all’organismo il giusto quantitativo di carboidrati, proteine e…
-
Parmigiana di melanzane light
Oggi prepariamo una parmigiana di melanzane leggera. Non sono amante delle variazioni light delle ricette ma con il caldo di agosto è meglio stare più leggeri possibili; questo ovviamente anche per l’imminente prova…
-
Basilea: il gioiello della Svizzera
Oggi parliamo di una delle città svizzere che preferisco, situata sul Reno, Basilea è ricca di particolarità. Cominciamo dall’aeroporto che al suo interno ha tre uscite differenti: una verso la Francia, una verso…
-
Bulgur con robiolina, carciofi e pomodori secchi
Oggi prepariamo il bulgur con robiolina di capra, carciofi e pomodori secchi. È una ricetta fresca e saporita. Il bulgur è un grano spezzato che fa molto bene all’organismo. E’ preparato con un…
-
Tortino di spinaci, patate e ricotta
Oggi prepariamo un tortino di spinaci con patate e ricotta, è veloce, facile da preparare ed è anche molto buono. Potete servirlo come antipasto o come contorno. Gli ingredienti che ci servono (per…
-
Spaghetti al pesto di pistacchi e nasturzio con fagiolini e pomodori pachino
Oggi prepariamo un primo: spaghetti al pesto di pistacchi e nasturzio con fagiolini, pachino. La procedura del pesto è la stessa ma sostituiremo i pinoli con i pistacchi e aggiungeremo al basilico delle…
-
Salmone in crosta di pistacchi con insalata belga e senape piccante
Oggi vi parlerò di una ricetta sana e saporita: salmone in crosta di pistacchi con insalata belga e senape piccante. Il salmone è un alimento sano e ricco di Omega 3. Si può…
-
Salame di cioccolato
Oggi prepariamo un dolce classico e velocissimo: il salame di cioccolato. INGREDIENTI: – 200 gr di cioccolato fondente – 2 uova – 250 gr di biscotti – 150 gr di burro – 100…
-
Bocconcini di pollo con polentina fritta e crema di edamame al profumo di paprica
Oggi vi propongo un piatto saporito e veloce da preparare: bocconcini di pollo con polentina fritta e crema di edamame. INGREDIENTI: – polenta – 100 gr pollo – semi misti (girasole, sesamo, zucca…
-
Tartare di salmone con pesche e avocado
Oggi prepariamo una bella tartare di salmone con pesche e avocado. L’abbinamento dei sapori è ottimo perché la dolcezza della pesca dà quel tocco in più alla ricetta classica. INGREDIENTI: -100 gr di…
-
Costumi cuciti a mano di Harryandlamb
L’estate è cominciata e noi amanti del sole e della salsedine siamo già con la mente (o fisicamente per i più fortunati) sul lettino ad abbrustolire; davanti a noi un bel mare blu,…
-
Orzotto cipolla e spinaci
Ciao a tutti, oggi prepariamo un’orzotto cipolla e spinaci. E’ una ricetta più adatta ai mesi caldi ma mi piace molto e a fine preparazione lo faccio raffreddare un po’ in modo da…
-
Ditaloni rigati con pesto e mandorle
Oggi prepariamo un primo gustoso e fresco, i ditaloni rigati con pesto e mandorle. Il pesto è un condimento genovese a base di basilico e pinoli. Ci sono molteplici varianti ma quella che…
-
Mini hamburger di melanzane e cereali al profumo di menta
Oggi prepariamo dei mini hamburger di melanzane e cereali al profumo di menta. E’ una ricetta sana, genuina e con pochi grassi. E’ perfetta per chi sta seguendo una dieta equilibrata e senza…
-
Riso Venere con tartare di salmone e Philadelphia
Oggi cuciniamo il riso Venere con tartare di salmone e Philadelphia. Il protagonista di oggi nasce vent’anni fa dall’incrocio di una varietà di riso asiatica e una della pianura padana e deve il…
-
Frullato antiossidante
Buongiorno amici, oggi vi propongo un frullato antiossidante, fresco e pieno di vitamine. D’estate se ne bevono tantissimi e di ogni tipo. Sono veloci da preparare e fanno bene all’organismo. Le vitamine della…
-
Linguine al sapore di Sicilia
Oggi vi porto in Sicilia. La ricetta che vi propongo mi piace molto perchè mi ricorda l’estate e le vacanze. Ci porta in un baleno in un ristorantino in riva al mare e…
-
Cous cous caprese
Oggi voglio parlarvi di un’altra variante del nostro amato cous cous. E’ una ricetta semplice ma d’estate è bello preparare piatti veloci e freschi senza usare troppo i fornelli. Quello che vi propongo…
-
Cheese Cake ai frutti rossi
Ingredienti: – 180 gr di biscotti – 100 gr di burro – 250 gr di Philadelphia – 250 gr di panna – 120 gr di zucchero a velo – 10 gr di colla…
-
St John’s Lodge
Oggi vi mostro un’altra meraviglia nascosta. Sto parlando di St John’s Lodge all’interno di Regent’s Park. Ci si accede da Inner Circle. E cominciando dal vialetto d’ingresso potete notare un gioco di piante…
-
Cous Cous alle zucchine
Oggi prepariamo un piatto fresco e dai sapori estivi. Il cous cous è veloce da preparare e si può abbinare a verdure, carne o pesce. Quello di oggi è fatto con zucchine, pomodorini…
-
Tortino di fave
INGREDIENTI (per 1 persona): -100 gr di patate – 40 gr di fave – 25 gr di pancetta – pecorino – pistacchi tritati PROCEDIMENTO: Fate bollire le patate per poi schiacciarle con una…
-
Le meraviglie di Londra.. Kyoto Garden
All’interno di Holland Park si nasconde un piccolo paradiso: il Kyoto Garden. In questo “parco nel parco” potete ammirare una deliziosa ambientazione giapponese con un piccolo laghetto, un ponticello e delle meravigliose piante.…
-
Londra I Love You
Oggi parliamo di Londra, città dalle mille risorse. Mi è piaciuta molto per la sua apertura mentale. E’ una città multietnica e senza pregiudizi. Ho girato quasi solamente a piedi ma per chi…
-
Insalata nizzarda
Come vi avevo promesso qualche settimana fa ecco la ricetta dell’insalata nizzarda. INGREDIENTI (per persona) – 2 uova sode – 60 gr di tonno a filetti sott’olio – pomodori ciliegini a piacere –…
-
I segreti di Roma.. Il roseto comunale
Le rose hanno un fascino indescrivibile e qui ne potete ammirare più di mille specie diverse. Sto parlando del roseto comunale di Roma sul colle Aventino. La serratura e il giardino degli aranci…
-
Carciofi ripieni con crema di acciughe
INGREDIENTI (per persona): -1 carciofo -200 gr di patate -30 grammi di acciughe -pecorino romano -aglio -vino bianco -brodo vegetale PROCEDIMENTO: Lessate, sbucciate e schiacciate le patate. Frullate le acciughe con il pecorino…
-
Mezzelune alla crema di ricotta e spinaci
Adoro la pasta fresca. Mi piace farla perchè mi rilassa e risveglia in me l’amore per la tradizione e mi piace mangiarla per il suo sapore unico. Io per due persone ho utilizzato…
-
Tortino di zucchine
Oggi prepariamo un tortino saporito e sano a base di zucchine, patate e formaggio. INGREDIENTI (per persona): – 200 gr di patate -25 gr di scamorza o provolone -10 gr di formaggio grattugiato…
-
I segreti di Roma .. Passaggiata verso il Pincio
La cosa che mi piace di Roma è che il Cupolone sembra il centro del mondo. Ci sono tantissimi angoli da cui si può ammirare in tutto il suo splendore. Oggi vi propongo…
-
La Costa Azzurra
Oggi parliamo di viaggi e nello specifico vi voglio consigliare una meta tanto vicina all’Italia quanto bella: La Costa Azzurra. Si trova a pochi chilometri dalla Liguria ed è una meta perfetta sia…
-
Conchiglie con asparagi, speck e taleggio
Questo è un piatto dai sapori forti e decisi ma che si sposano perfettamente tra di loro. Gli asparagi danno un senso di freschezza e smorzano il sapore vivace dello speck e del…
-
I segreti di Roma… Oggi sbirciamo dalla serratura
Roma è una città che nasconde mille segreti. Tra le sue vie rivive la storia e si conserva. E’ per questo motivo che ho deciso di raccontarvi, attraverso i miei occhi, la sua…
-
Gnocchi al Pomodoro
Gli gnocchi sono facili e veloci da preparare. E un piatto che mi piace molto perché si può gustare con diversi condimenti e sughi. Io utilizzo la farina 00 ma potete usare anche…
-
Pasta con le vongole
Oggi prepariamo un piatto di mare che ricorda i sapori del sud: linguine alle vongole veraci. INGREDIENTI: – 300 gr di vongole (per persona) – aglio – sale grosso – peperoncino – olio…
-
Succo di frutta detossinante
La moda degli estratti ha preso piede ormai da qualche anno sia per le proprietà benefiche sia perchè sono freschi e buoni. Ho utilizzato un comune estrattore e sottolineo che sono più favorevole…
-
Insalatona primaverile
Io amo le insalate sia perchè sono fresche e veloci da preparare sia perchè si possono personalizzare a nostro piacere. Per questo piatto ho utilizzato: – 1 carciofo – 1 fetta di cipolla…
-
Linguine al salmone e broccoli
Oggi prepariamo un primo piatto genuino e sano a base di pesce e verdure. La stagione dei broccoli sta per finire e per questo motivo approfittiamo per creare piatti a base di questo…
-
Frullato della colazione
Ecco per voi la ricetta di un frullato buono ed energizzante perfetto per cominciare la giornata. E’ molto nutriente e sano. Vi occorre: – 1 banana – il succo di mezzo limone –…
-
Uova ripiene di Pasqua
Le uova ripiene sono una pietanza che si può gustare tutto l’anno ma sono tipiche della Pasqua. Sono buone, saporite e veloci da preparare. INGREDIENTI (6 persone): – 6 uova – 1 mazzetto…
-
Torta salata di Pasqua
La Pasqua si avvicina e per essere in tema con questa festa ho deciso di preparare la torta pasqualina, una torta rustica con pasta sfoglia e ingredienti sani e genuini. INGREDIENTI: – 1…
-
Tiramisù di Pasqua
In vista della Pasqua ho deciso di preparare un dolce classico e renderlo pasquale. E’ una piccola “dolce variante” che lo rende ancora più buono. Sto parlando dell’amatissimo tiramisù. Ne esistono molteplici, in…
-
Budino al cioccolato
Oggi per soddisfare la voglia di dolce ho preparato un budino al cioccolato, guarnito con marmellata di lamponi e una fogliolina di menta che gli conferisce un sapore fresco. Potete accostare una qualsiasi…
-
Conchiglie al Ragù Bianco
NGREDIENTI (6 persone): – 500 gr di carne trita di manzo – 100 gr di pancetta – 1 bicchiere di vino bianco – 1 carota piccola – 1 cipolla – 1/2 bastoncino di…
-
Tortino sfizioso di Patate
INGREDIENTI (per 4 persone): – 400 g di patate – Parmigiano grattugiato – 1 fetta media di provolone dolce – 4 cucchiai di pan grattato – 100 g prosciutto cotto a cubetti –…
-
Vellutata di Cavolfiore
Per due persone utilizzate un cavolfiore, lavatelo e tagliatelo a pezzi piccoli. Fate cuocere con una vaporiera o con cestello per 20 minuti in acqua bollente salata. A parte fate tostare dei pistacchi…
-
Orzo ai funghi e pomodorini
Adoro i cereali ma tra tutti l’orzo è quello che preferisco. Per questa ricetta ho preso del comune orzo perlato e l’ho fatto cuocere per 50 min come da indicazioni sul pacchetto. A…
-
Polpette di melanzane
Ingredienti: – 500 gr di melanzane – 1 manciata di capperi – 2 cucchiai di olive taggiasche – 120 gr di pan grattato – 100 gr di mollica di pane – 2 uova…
-
Vellutata di cavolo nero
Oggi per disintossicarmi un po’ ho preparato una vellutata di cavolo nero. Per prima cosa ho cotto la verdura in acqua bollente per 15 minuti. Ho passato tutto con un frullatore ad immersione…
-
Linguine al pesto di pomodori secchi e ricotta salata
Oggi per soddisfare la mia voglia di pasta ho preparato un piatto semplice ma gustoso. Linguine al pesto di pomodori secchi e ricotta salata. Adoro i sapori decisi e i pomodori secchi con…
-
Tortino al cioccolato con cuore caldo al sapore di Irish Cream
INGREDIENTI (6 persone): – 200 gr di cioccolato fondente all’Irish Cream – 150 gr di burro – 150 gr di zucchero – 50 gr di farina – 3 uova – Zucchero a velo…
-
Domenica fuori Porta
Marzo. Domenica. Sole splendente. Tre fattori che ti portano a fare una gita fuori porta, e allora quale miglior occasione per visitare posti nuovi e vicino a casa? Sto parlando di Todi, conosciuta…
-
Caponata veloce e gustosa
Come tutti sanno i sapori del sud rimangono nel cuore e io non posso non riproporre la famosa caponata. Ci sono mille varianti e, pur piacendomi tutte, quella che preferisco è fatta con…