
Bulgur con robiolina, carciofi e pomodori secchi
Oggi prepariamo il bulgur con robiolina di capra, carciofi e pomodori secchi.
È una ricetta fresca e saporita.
Il bulgur è un grano spezzato che fa molto bene all’organismo.
E’ preparato con un grano integrale cotto al vapore e poi fatto essiccare. Il suo nome infatti significa “orzo bollito”.
Come molti altri cereali è sano ed è più digeribile dei carboidrati raffinati come la pasta.
E’ adatto a ricette estive e invernali e si può abbinare a moltissimi alimenti come pesce, carne e verdure.
Gli INGREDIENTI che ci servono per due persone sono:
2 carciofi
160 g di bulgur
5 pomodori secchi
1 robiola di capra
PROCEDIMENTO:
Cominciamo occupandoci dei carciofi perché sono gli ingredienti che richiedono un po’ più di tempo.
Lì priviamo del gambo e delle foglie esterne. Tagliamo le punte e puliamo l’interno dai peli.
Prendiamo una padella antiaderente e con un filo d’olio d’oliva rosoliamo uno spicchio d’aglio privato dell’anima.
Tagliamo i carciofi in 4 parti è lì poniamo nella padella. Saliamo e facciamo cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
Quando l’acqua sarà quasi asciutta mettiamo il bulgur nella padella e spegnano il fuoco.
Lasciamo riposare dieci minuti.
Nel frattempo tagliamo i pomodori secchi a julienne.
Se preferite il bulgur a temperatura ambiente potete aspettare ancora qualche minuto dopo quelli già trascorsi.
Impiattate, aggiungete i pomodori secchi e un cucchiaio di robiolina di capra.
Buon appetito! Il bulgur è pronto!

