Recensioni

Novembre a Roma

Cosa fare a Novembre a Roma quando inizia ad arrivare il freddo. Per la tradizione e per scaramanzia è tempo di comprare il primo panettone. E allora perchè non andare da Trimani in Via Goino 20, enoteca storica della capitale che non vende solo vino, ha infatti una vasta selezione di panettoni e soddisfa tutti i gusti, da quelli classici a quelli più particolari. Organizzano anche corsi di “introduzione al vino” ma ve ne parlerò meglio in un articolo dedicato.

A dir la verità questo novembre è un po’ bizzarro se parliamo di temperature e di clima perchè in Italia, da nord a sud, ci sono temperature estive. Questo però non ci frenerà, anzi, ci può far venire voglia ancor di più di girare per la città. Cosa fare a Novembre a Roma, ecco qualche idea e suggerimento.

MUSEI

La prima cosa importante da dire è che il 6 Novembre è la prima domenica del mese e grazie all’iniziativa del MIC “Io vado al museo” potete accedere gratuitamente in molti dei musei della capitale. Nel sito trovate l’elenco completo e i dettagli. Sono esclusi il MAXXI e la Domus Aurea. Per il Colosseo e il Foro Romano-Palatino e per il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo è invece previsto ingresso limitato. Per la Galleria Borghese è obbligatoria la prenotazione.

Ai Musei Capitolini trovate la mostra di Domiziano, ultimo imperatore della dinastia Flavia. Iniziata lo scorso luglio la trovate fino al 29 gennaio 2023. Più di 100 opere provenienti da vari musei italiani.

Dove: Piazza del Campidoglio – Prezzo 14,00 € – Per ulteriori info potete visitare il sito

Lucio Dalla all’Ara Pacis. La prima mostra dedicata all’artista la trovate dal 22 Settembre sino al 6 Gennaio 2023. Dopo dieci anni dalla sua scomparsa viene allestita un mostra che porta lo spettatore nella vita dell’artista facendolo vedere da vicino, nella sua intimità attraverso oggetti, abiti, dischi, video e immagini.

Dove: Lungotevere in Augusta – Prezzo: 11 € – Per ulteriori info potete visitare il sito

Raoul Dufy a Palazzo Cipolla in mostra dal 14 Ottobre fino al 26 Febbraio 2023. “Il pittore della gioia” l’artista francese esposto in Italia per la prima volta. L’esposizione mostra la sua carriera con oltre 160 opere tra pitture e disegni.

Dove: Via del Corso 320 – Prezzo 11,50 € – Per ulteriori info potete visitare il sito.

TEATRO

Romaeuropa Festival cominciato a Settembre andrà avanti fino al 20 Novembre in vari luoghi d’arte della città tra cui l’Auditorium, il MAXXI, il Teatro Vascello, il Mattatoio, il Teatro Argentina e altri; Il festival dedicato al teatro è giunto alla sua trentaseiesima edizione. Vi segnalo al Mattatoio il 12 e 13 Novembre. Penelope per la regia di Martina Badiluzzi, un monologo che indaga l’universo femminile interpretato da Federica Carruba Toscano.

Per gli amanti del Musical al Teatro Olimpico va in scena Rocky Horror Show di Rocky di Richard O’Brien in versione originale. Dall’1 al 6 Novembre avrà come voce narrate Claudio “Greg” Gregori. Per info e biglietti potete visitare il sito.

Ditegli sempre di si di Eduardo De Filippo al Teatro Ambra Jovinelli dal 2 al 13 Novembre per la regia di Roberto Andò. Per info e prenotazioni consultate il sito.

Qualcuno volò sul nido del cuculo diretto da Alessandro Gassman al Teatro Sala Umberto dal 3 al 13 novembre. Per info e biglietti consultate il sito.

Lascia una risposta