
Lo Chalet del Lago ad Anguillara
Una gita fuori porta ad Anguillara
Novembre, giornata di sole, passeggiata sul lungo lago di Anguillara. Ci sono le bancarelle e tanti barettini in cui fermarsi a fare l’aperitivo. E’ molto rilassante. Ma dove pranzare? Noi consigliamo lo Chalet del Lago.
Abbiamo deciso di provare questo ristorante lasciandoci inspirare dalle recensioni di Trip Advisor, aveva una buona quantità di pareri per un 4,5 di stelline. Dopo una veloce occhiata al menù dal sito internet ho provato a prenotare.
Ci sono due turni: 12:30 e 14:30. Ormai i miei orari dei pasti sono diventati romani quindi abbiamo optato per il secondo turno.
Il locale è vista lago, molto accogliente e anche un pò romantico. L’arredamento è pulito ed elegante, senza fronzoli, come piace a me. Il locale non è grandissimo all’interno ma la parte esterna è abbastanza ampia, chiaramente più sfruttabile nei mesi caldi.
Il menù è principalmente a base di pesce con un numero di piatti ridotto. Io in realtà apprezzo questa scelta, non amo i menù troppo lunghi e dispersivi e la maggior parte delle volte avere un menù meno variegato è anche sintomo di qualità del prodotto. Faccio poco e lo faccio bene.
Il ristorante è stato chiuso per qualche tempo e ha riaperto migliorandosi ancora di più.
Consultando il menù noterete subito la possibilità di scegliere dei percorsi degustazione, uno da 5 portate composte da due antipasti, un primo, un secondo e un dolce. Il secondo è da sette portate a sorpresa a ispirazione dello chef. Una cosa che mi è saltata all’occhio è che c’è la possibilità di ordinare le mezze porzioni, non tutti i ristoranti lo prevedono. Ed anche che c’è la possibilità, se non si finisce il vino, di portarlo a casa.
Allo Chalet del lago già dagli antipasti potete notare la creatività e l’innovazione che li contraddistingue. Noi abbiamo provato il Battuto di gamberi rossi e gobetti del Mediterraneo con maionese al basilico, gel di cipolla rossa e guanciale croccante e l’Aperipolpo ovvero polpo con panatura di arachidi, riduzione di Aperol, purè di patate e crema di olive.
Ero molto incuriosita anche dal crudo di tonno rosso del Mediterraneo con panatura di nocciola, radicchio e lardo di colonnata.
Tra i primo trovate gli spaghetti Benedetto Cavalieri alle vongole con la possibilità di aggiungere della bottarga se la gradite. Ottime le trottole alla brace.
Io ho assaggiato il risotto con burro di capra affumicato e tonno rosso.
Abbiamo accompagnato il pranzo con un vino bianco laziale. Non abbiamo preso dolci ma ci sono delle ottime scelte.
Il ristorante si trova in Viale Reginaldo Belloni, 28, 00061 Anguillara Sabazia – Tel.06 996 8229
Per info potete comunque consultare il sito o le loro pagine social.
Se avete gradito l’articolo e avete provato il ristorante lasciate un commento.

