
Cosa fare ad Ottobre a Roma
Consigli per divertirsi e passare del tempo piacevole nella capitale.
Dopo più di due anni di assenza siamo di nuovo online con una faccia nuova, un logo ridisegnato e un rinnovamento totale ma sempre con gli stessi contenuti. Cibo, mostre e viaggi che ci sono piaciuti e che vogliamo condividere con voi.
Per cominciare alla grande mettiamo subito un po’ di carne al fuoco; cosa potete fare ad Ottobre a Roma…ma un sacco di cose!!! Se siete interessati vi invitiamo a leggere l’articolo.
Eventi a Ottobre a Roma
Mostra del cinema di Roma – dal 13 al 23 Ottobre
La Fondazione cinema per Roma organizza la diciassettesima edizione della mostra cinematografica capitolina.
La mostra si terrà all’Auditorium Parco della Musica e i film verranno proiettati nelle varie sale interne. All’esterno invece si terrà il famoso red carpet dove sfileranno attori e registi.
Da quest’anno con il nuovo regolamento sarà introdotto un concorso internazionale giudicato da una giuria apposita. Il programma della kermesse prevede altre sezioni fuori concorso tra cui “Alice nella città”
Sul sito, all’indirizzo https://www.romacinemafest.it/it/festa-cinema-roma/partecipa/ troverete la biglietteria, il programma, la sezione per accreditarvi e tutte le info utili.
Festa della Birra Artigianale – dal 29 Settembre al 2 Ottobre
Da Eataly la festa delle birre artigianali sia italiane che internazionali.
Oltre 50 tipologie differenti da poter assaggiare accompagnate da un sottofondo con dj set e musica dal vivo.
Per maggiori info collegatevi al sito https://www.eataly.net/it_it/negozi/roma/news/festa-delle-birre-artigianali-roma
Ingresso gratuito
1 gettone: 2 €
Mezza pinta | 1 gettone
Pinta intera | 2 gettoni
Promo gettoni:
L’ASSAGGIATORE… ci prova | 14 gettoni = 26€ (anziché 28€)
L’APPASSIONATO… le prova tutte | 30 gettoni = 55€ (anziché 60€)
Giovedì 29 settembre | 18.00 – 01.00
Venerdì 30 settembre | 18.00 – 01.00
Sabato 01 ottobre | 18.00 – 01.00
Domenica 02 ottobre | 18.00 – 01.00
Mostre: cosa non puoi perdere ad Ottobre a Roma
Palazzo Bonaparte ospita Van Gogh – dall’8 Ottobre
Dall’8 Ottobre a Palazzo Bonaparte potete ammirare Van Gogh dal Kroller-Muller Museum.
A quasi 170 anni dalla nascita dell’artista verranno esposte alcune tra le sue opere più famose tra cui Autoritratto. Avrete la possibilità di fare un visita guidata a porte chiuse in esclusiva prenotando tramite il sito; per un massimo di 30 persone alle ore 19:30 al costo di 65 €. Oppure potete anche scegliere di fare la visita guidata.
Per info e prenotazioni: https://www.mostrepalazzobonaparte.it
Prezzi
Intero 19,50€, ridotti da 9,50€ a 17,50€ inclusi diritti di prevendita (audioguida inclusa)
Palazzo Bonaparte
Spazio Generali Valore Cultura
Roma
dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00
sabato e domenica 9.00 – 21.00
MAXXI
Roma Art Week – dal 24 al 29 Ottobre
Arriva alla settima edizione la settimana dell’arte di Roma; l’iniziativa no profit ricca di mostre, open studio, realtà internazionali, eventi e visite guidate in vari luoghi di Roma; potete trovare la mappa dettagliata sul sito ufficiale.
E’ necessario accreditarsi (fino al 15 settembre) alla pagina ufficiale dell’evento https://romeartweek.com
Potete visitare anche la pagina Instagram https://www.instagram.com/romeartweek/ per rimanere aggiornati.
What a wonderful World – DAL 26 Maggio al 12 Marzo 2023
Galleria 1
E’ già stata allestita da diversi mesi la mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e il team curatoriale del MAXXI; un percorso immersivo e sperimentale che mette in mostra le installazioni di 15 artisti internazionali alcune commissionate appositamente per l’occasione.
La mostra ha l’intento di rappresentare il nostro tempo pieno di incertezze ma anche costellato di speranza nel futuro attraverso la tecnologia con esperienze di realtà virtuale.
Buone nuove – dal 16 dicembre 21 al 23 ottobre

Galleria 2
Sta per concludersi l’esposizione a cura di Pippo Ciorra, Elena Motisi, Elena Tinacci.
Un omaggio alle donne in architettura attraverso un viaggio che parte da quelle che hanno gettato le basi all’inizio del 900’ a quelle che hanno rivoluzionato il settore.
Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno – dal 2 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022
Viene messe in mostra la casa dove visse e lavorò Giacomo Balla dal 1929 al 1958. Una casa futuristica arredata con quadri, sculture e mobili piena di colori.
Personalità eccentrica
Daido Moriyama con Shomei Tomatsu TOKYO REVISITED – dal 14 aprile 2022 al 16 ottobre 2022
Galleria 3
A cura di Hou Hanru, Elena Motisi la mostra su Tokyo, città cosmopolita, affascinante e unica. Un percorso che parte dalle rovine del passato che passa dal presente per proiettarsi nel futuro. Corpi in movimento che vengono illustrati attraverso la curiosità dei due fotografi. Un bianco e nero non banale che vale davvero la pena vedere.
MAXXI BVLGARI PRIZE 2022 – dal 24 Giugno 2022 al 20 novembre 2022
Galleria 5
La mostra a cura di Giulia Ferraci espone le opere dei tre finalisti del contest, che sostiene giovani artisti emergenti, quest’anno giunto alla terza edizione organizzato dal museo MAXXI con Bulgari. Selezionati da una giuria internazionale i finalisti sono sono Alessandra Ferrini (Firenze 1984), Silvia Rosi (Scandiano – RE 1992) e Namsal Siedlecki (Greenfield USA 1986).
Via Guido Reni, 4/A – 00196 Roma
lunedì chiuso
da martedì a venerdì 11 – 19
sabato e domenica 11 – 20
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
Prezzi
Legendary Ticket € 15 – valido per un ingresso al Museo e tutte le mostre in corso
Intero € 12
Ridotto € 9 – dai 14 ai 25 anni e convenzione con vari istituti (Vedere sito)
Per altre tipologie di biglietto consultare il sito.
STAZIONE TIBURTINA – The world of Banksy – Dal 28 giugno al 27 novembre 2022
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19)
Prosegue il percorso di Banksy nelle stazioni italiane. La mostra espone più di 100 opere, murales e oggetti dell’artista britannico, dai primi dipinti fino agli ultimi anni. Potete ammirare sia i graffiti sia le famose opere realizzate con gli stancil.
Per maggiori informazioni consultare il sito https://theworldofbanksy.it/roma
Stazione di Roma Tiburtina
Presso Galleria Commerciale Stemmi
Piazzale della Stazione Tiburtina, 00162 Roma
Tel. +39 331 1524664
Dal lunedì al venerdì: 14.50€ – ridotto 12€/7€ – minori di 6 anni ingresso gratuito
Sabato, Domenica e Festivi: 16.50€ – ridotto 13.50/8€ – minori di 6 anni ingresso gratuito
Chiostro del Bramante – CRAZY – La follia nell’arte contemporanea – dal 19 Febbraio all’8 Gennaio 2023
Pazzia, follia, colori, materiali, sensazioni, un connubio di installazioni e opere di 21 artisti esposte in uno dei palazzi più caratteristici ed eleganti del centro di Roma. Un percorso intrigante e moderno che vi affascinerà nel profondo sin dalla prima sala. Luci al led, pareti tappezzate di mille colori, corridoi psichedelici, arriverete alla fine del percorso sperando che la mostra non finisca mai e vi assicuro che riuscirà a sorprendervi fino alla fine.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.chiostrodelbramante.it
+ 39 06 68 80 90 35
- Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 [la biglietteria chiude un’ora prima].
- Ingresso: dal lunedì al venerdì = biglietto intero a € 15,00
- Sabato e domenica e festivi = biglietto intero a € 18,00
Vi ringraziamo per averci dedicato del tempo.
Avete suggerimenti? Non esitate a scriverci. Volete leggere qualche articolo o recensione di posti in cui non siete stati e che vorreste provare, noi potremmo darvi le dritte giuste.
Se l’articolo vi è piaciuto lasciate un commento e visitate la pagina instagram https://www.instagram.com/francescasaracco_/
Grazie a presto per nuovi racconti.

